Grecia in yacht a vela: un itinerario nel Dodecaneso
Scegliere di noleggiare uno yacht di lusso a vela significa vivere un’esperienza di navigazione intensa, sinonimo di emozioni e sportività. Una splendida cornice che sa valorizzare momenti indimenticabili in armonia con il mare, in paesaggi da sogno che potrai vivere in modo assoluto. Anche Jack London, grande scrittore inglese, amava particolarmente la navigazione a vela, tanto che nel suo articolo del 1912 intitolato “The joy of small boat sailing”, elogiò la navigazione da diporto.
Se anche tu ami il noleggio di yacht a vela di lusso, e non vuoi rinunciare al fascino suggestivo della Grecia, meta sempre più apprezzata, ti suggeriamo uno splendido itinerario a vela nel Dodecaneso, alla scoperta di luoghi suggestivi per una crociera indimenticabile.
In yacht a vela nel Dodecaneso: un itinerario
In yacht nel Dodecaneso: Kos
Kos, dopo Rodi, è una delle destinazioni più note e apprezzate del Dodecaneso, nota per le sue spiagge sabbiose e la movida che ne anima le notti. Fu abitata sin dal 2000 a.C., prima dai Kariani, provenienti dalla vicina Asia Minore, e poi dai Dori, che la scelsero per la sua posizione strategica nel Mar Egeo. Fu nel periodo ellenistico e romano che l’isola conobbe il massimo splendore grazie al suo mercato, uno dei più famosi dell’antichità.
Con le sue casette bianche accese dai tocchi di azzurro delle porte e dai fiori delle buganvillee, le acque cristalline che lambiscono una rigogliosa macchia mediterranea, l’isola affascina sia per la bellezza dei suoi paesaggi che per il fascino della sua storia secolare, oggi apprezzabile nei tanti siti archeologici all’interno del centro abitato della città vecchia di Kos, dove ancora oggi si può ammirare l’agorà e il Gymnasium ellenistico. Da non perdere, una visita al Museo Archeologico (che, tra le altre, ospita una statua di Ippocrate, fondatore della medicina e cittadino dell’isola) e al sito archeologico Asklepion, con il famoso santuario dedicato proprio ad Asclepio, dio della medicina, presso il quale Ippocrate fondò una famosa scuola e un luogo di cura.
Ma Kos è anche un vero paradiso per chi ama gli sport acquatici, dallo sci nautico al diving, sino al windsurf. Le spiagge della costa settentrionale hanno arenili di morbida sabbia e fondali poco profondi di acque tiepide battute da una leggera brezza, mentre quelle della costa meridionale hanno fondali scuri. Per allontanarsi dal caos delle spiagge più affollate, si può scegliere di fare rotta verso Agios Fokas.
In yacht ne Dodecaneso: Leros
Leros è un’isola bella e rocciosa, vicina a Kalimnos, da secoli nota per la pesca delle spugne. Ospita suggestive baie, calette, insenature e tipici villaggi di pescatori, in cui assaporare lo spirito più autentico della tradizione greca. Sono luoghi ancora poco conosciuti dal turismo di massa, anche a causa delle vicessitudini storiche che l’hanno caratterizzata (fino agli anni ‘50 fu sede di un manicomio).
La spiaggia più lunga di Leros è Alinda Beach, che con acque trasparenti e sabbia bianchissima, ospita alle sue estremità calette tranquille e poco frequentate, come la piccola Krifo. Xirokambos Beach, a sud-est di Agia Marina, è invece perfetta per chi ama luoghi più selvaggi, con le sue coste a strapiombo sul mare e le tante grotte nascoste. Qui, l’acqua è talmente cristallina che in alcune zone offre una visibilità che arriva ai 45 metri di profondità! Per gli appassionati di snorkeling e immersioni, consigliamo Xirokambos, con la sua vasta area dedicata proprio a queste bellissime attività.
In yacht ne Dodecaneso: Patmos
Samos Is A Greek Island In The Eastern Aegean Sea, South Of Chios, North Of Patmos.
Durante una crociera in yacht a noleggio in Grecia si possono scoprire spiagge incantevoli, come quelle delle Cicladi o delle Sporadi; a Patmos invece non sono le coste a lasciare un segno nei ricordi dei visitatori, ma l’antico borgo di Chora, arroccato su una montagna, le 365 cappelle sparse sull’isola (una per ogni giorno dell’anno). Lascia senza fiato il monastero greco-ortodosso di San Giovanni Teologo, con la sua struttura imponente in cui si intreccia un labirinto di terrazze, ballatoio, cortili, una grande cappella riccamente decorata e una biblioteca che custodisce migliaia di preziosi volumi. Fanno parte del patrimonio Unesco anche tre mulini del XV secolo, recentemente restaurati e riportati all’antico splendore.
In yacht nel Dodecaneso: Levitha
Levitha è una piccola isola dove il tempo sembra immobile, cristallizzando l’essenza più pura della Grecia, e dove abita un’unica famiglia, dedita alla pesca e all’allevamento da cui propone il menù della propria tipica Taverna, dove è possibile cenare per assaporare i sapori locali in un’atmosfera rilassata e suggestiva.
Se il desiderio di scoprire le tante bellezze che la Grecia offre ti porta a continuare la tua vacanza di yacht di lusso a noleggio verso altre destinazioni, ti suggeriamo le tappe di una crociera di 4 giorni in Grecia, le più belle spiagge greche da visitare, gli eventi estivi da non perdere e i negozi più belli in cui fare shopping di lusso a Santorini.
Il nostro team è a tua completa disposizione per consigliarti lo yacht più adatto alle tue esigenze.