I cocktail mediterranei delle più belle destinazioni di una vacanza in yacht a noleggio

  • Itinerari in Yacht
  • 20/12/2020

Lascia che la mente voli e immaginati a sorseggiare un delizioso cocktail mentre ti rilassi al sole in piena estate semplicemente contemplando il mondo passare…Ma, data la ricchezza dell’offerta di drink nell’area mediterranea, sai esattamente quale cocktail scegliere in ciascuna destinazione? Se stai per organizzare una vacanza in yacht di lusso a noleggio nel Mediterraneo, non perdere i nostri consigli sui cocktail mediterranei più cool tipiche delle mete più amate.

I 5 migliori cocktail mediterranei

1.    Acqua di Valencia

Origine: Valencia (Spagna)

Ingredienti: combina la freschezza del succo di arance valenciane con il gusto leggermente dolce del cava (un vino spumante spagnolo), in abbinamento a vodka e gin.  Creata nel 1959 da Costante Gill in un bar di Valencia, l’Acqua di Valencia fu creata quasi per gioco quando in gruppo di turisti Baschi chiese di bere qualcosa “di nuovo”. Gill inventò sul momento questo cocktail, che divenne ben presto sempre più diffuso e apprezzato.

Non bisogna farsi ingannare dal nome, perchè l’Acqua di Valencia può essere molto forte, specie quando contiene in parti uguali cava, vodka e gin.

 

Try The Agua De Valencia Cocktail In All Its Fruity Glory

2.    Pomada

Origine:  Mahon (Minorca)

Ingredienti: 1/3 di Gin Xoriguer e 2/3 di limonata, serviti con ghiaccio e una fetta di limone

La Pomada è una bevanda speciale in quanto creata con un gin locale, lo Xoriguer, famoso in tutte le Baleari, prodotto da vino di alta qualità con una miscela segreta di erbe aromatiche e ginepro dei Pirenei. Durante una sosta a Mahon, è anche possibile visitare, nel centro storico, la Distilleria in cui viene prodotto il Gin Xoriguer.

 

A Pomado Is A Classic Menorcan Drink

3.    St. Tropez

Origine:  Saint Tropez (Francia)

Ingredienti:  Vodka Grey Goose Le Citron, fiori di sambuco, succo di limone e soda.

Il St. Tropez è un cocktail frizzante, aperitivo serale tipico della spiaggia di Pampelonne e degli esclusivi locali della città. E’ spesso guarnito con fettine di limone e lamponi, che creano una sinergia di gusto e colori tipicamente mediterranei.

Tra i cocktail mediterranei, questo va assaporato nella città da cui prende il nome, in compagnia del jet-set internazionale.

 

The St Tropez Is The World'S Most Glamorous Cocktails

4.    Genoa

Origine:  Genova (Italia)

Ingredienti: gin, sambuca, vermouth secco e grappa, serviti in un bicchiere freddo, con

Genova è stata in passato una delle più ricche città al mondo, e oggi è la perla della Liguria. Questo, tra i cocktail mediterranei, è perfetto per un dopo cena in uno dei tanti locali e beach club che animano la città dall’alba al tramonto.

Il Genoa ha una base composta unicamente di grappa italiana, che in origine era un sottoprodotto della vinificazione.

 

This Is A Traditional Mediterranean Cocktail From Genoa

5.    Limoncello

Origine:  Capri (Italia)

Ingredienti: scorze di limoni della Costiera Amalfitana, puro alcool etilico (95% vol.) e zucchero bianco

Anche se non si tratta di un cocktail, questo famoso liquore potrà rappresentare uno squisito digestivo, o essere a sua volta ingrediente di cocktail o dessert, con cui ti suggeriamo di deliziare il palato nel corso di una crociera in yacht a noleggio in Costiera.

Le origini del Limoncello sono avvolte dal mistero, e rivendicate da numerose famiglie di Sorrento, Amalfi e Capri. L’unico dato certo è che Massimo Canale, imprenditore caprese, registrò per la prima volta il marchio “Limoncello” nel 1988.

Il liquore migliore è quello che presenta un gusto agrumato e intenso, specie quando servito freddo in un bicchiere ghiacciato.

 

Limoncello Has A Delicious, Zesty Taste

Se questi dissetanti cocktail mediterranei ti hanno fatto venire voglia di partire per gustarli nel loro Paese d’origine durante una indimenticabile vacanza in yacht di lusso a noleggio, contatta il nostro Team, che sarà felice di aiutarti a scegliere lo yacht più adatto alle tue esigenze.

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli