La Costa Smeralda in 7 giorni a bordo di uno yacht
Il noleggio di uno yacht di lusso è la scelta ideale per vivere la Costa Smeralda
Osservare la spuma del mare che si frange sullo yacht mentre fai rotta verso una delle spiagge più belle della Costa Smeralda, respirare il profumo di salsedine lontano dalla costa immersi in un silenzio rigenerante scandito dal cullare delle onde, nuotare al largo tra i pesci e concedersi rigeneranti bagni di sole nel massimo confort sino al tramonto, quando mare e cielo si incontrano nella magia del tramonto. Sono solo alcune delle sensazioni vissute da chi sceglie di trascorrere le vacanze a bordo di uno yacht in Costa Smeralda, un’esperienza esclusiva che brilla di libertà, lusso ed eleganza.
Ma quale itinerario seguire in 7 giorni in Costa Smeralda? Ti suggeriamo un percorso che si snoda, da Sud a Nord, tra paesaggi indimenticabili, alla scoperta di questa bellissima terra.
Area Marina Protetta Tavolara/Punta Coda di Cavallo (1 giorno)
Prima di entrare in Costa Smeralda per un itinerario di 7 giorno a bordo di uno yacht concediti un’immersione nell’Area Marina Protetta Tavolara Punta di Cavallo, poco a Sud di Golfo Aranci. Con le sue spiagge, insenature, calette e promontori è uno dei siti più interessanti del Mediterraneo per lo straordinario paesaggio che lo caratterizza.
Golfo Aranci (1 giorno)
Rotta verso Nord, ti aspetta Golfo Aranci, dove il mare cristallino offre, già a pochi metri di profondità, un patrimonio di fauna marina particolarmente apprezzata dagli amanti delle immersioni subacquee. Non di rado è possibile avvistare la popolazione di delfini che vive in queste acque, studiata dal centro di ricerca mondiale Bottlenose Dolphin Research Institute. Prima di ripartire, una passeggiata al tramonto lungo l’arenile delle Cinque Spiagge di Golfo Aranci (che si susseguono dopo l’abitato) o della piccola Spiaggia Bianca, impreziosita dalla delicatezza dei gigli selvatici che punteggiano la macchia mediterranea.
Porto Rotondo (1 giorno)
Spiaggia Ira è la terza tappa della tua vacanza su yacht di lusso in Sardegna. Famosa per il suo porticciolo e per le frequentazioni estive VIP, deve il suo nome a un omaggio in onore della principessa Ira Furstenberg, assidua frequentatrice di questa spiaggia e che abitava in una vicina villa. Porto Rotondo offre un’intensa vita nottura, dall’ora dell’aperitivo (da assaporare al Tartarughino, al Paguro o al Boccondivino) sino alla discoteca Country Club, trendy ed elegante.
Arcipelago della Maddalena (2 giorni)
All’Arcipelago della Maddalena, la giornata trascorre tra la spiaggia di Santa Maria e una nuotata nelle acque cristalline dell’Isola di Spargi, per poi passeggiare tra i palazzi ottocenteschi e i vicoli lastricati di La Maddalena, tra boutiques e locali caratteristici. Il Ristorante La Scogliera, nella località Porto Massimo e grazie al porto privato per l’ormeggio, è una location perfetta per la sosta di yacht e panfili. Meta del jet set internazionale e frequentato da sportivi e politici, si caratterizza per gli ottimi piatti dello Chef Massimo Guzzone, che vedono protagonisti assoluti crostacei e pesce fresco, grazie alla collaborazione quotidiana con i pescatori dell’isola.
La gita in yacht in Costa Smeralda prosegue restando ancora un giorno all’Arcipelago della Maddalena per vivere la bellezza della stupenda spiaggia rosa dell’Isola di Budelli, popolata da un unico abitante dal 1989, in cui trovare silenzio e una natura selvaggia lontano dal clamore delle zone più frequentate. Il colore unico – rosa intenso – dell’arenile è dovuto ai frammenti di un piccolo microrganismo che vive tra le posidonie vicine alla spiaggia, le cui conchiglie vengono trascinate a riva dai venti e dalla corrente.
Prima di ripartire, è d’obbligo una tappa alla Spiaggia di Cala Granara, una delle più belle spiagge della Sardegna raggiungibili solo via mare: Spiagge della Sardegna raggiungibili solo in yacht.
Porto Cervo (2 giorni)
La settimana si conclude a Porto Cervo, nel confort assoluto dell’ Hotel Pitruzza, hotel The Luxury Collection: le sue esclusive proposte di accoglienza e ristorazione sono perfette per una giornata di profondo, rigenerante relax da alternare a una visita al centro storico. La Piazzetta delle Chiacchiere, famosa in tutto il mondo, i negozi dei marchi più lussuosi e le tipiche viuzze sapranno conquistarti con un’atmosfera unica.