In yacht alla scoperta dei parchi naturali di Ibiza

  • Itinerari in Yacht
  • 06/05/2018

Ibiza non è solo una meta trendy che offre locali esclusivi, lusso e movida. Ha anche un lato meno noto ma suggestivo e assolutamente imperdibile, dove ammirare una natura selvaggia che incornicia calette isolate, lontane dagli echi del jet set, come mostra questo video:

 

 

E, nel silenzio, lasciarsi cullare dal rollio calmo delle onde, a bordo del tuo yacht di lusso a noleggio dotato di ogni confort, mentre pensieri e stress sfumeranno in un bagno di sole. Ibiza, infatti, custodisce due parchi naturali, perfetti da scoprire in yacht.

Il Parco Naturale di Ses Salines

Il Parco Naturale di Ses Salines si estende tra la zona meridionale di Ibiza e quella settentrionale di Formentera, in un’area compresa tra 1.786,52 ettari terrestri e 13.611,80 marini. La biodiversità è un suo fiore all’occhiello. Ospita ambienti che presentano caratteristiche diverse: dalle spiagge alle suggestive dune punteggiate da antichi ginepri, dalle coste rocciose dominate da falchi pellegrini e aquile pescatrici agli stagni delle saline.

 

Ibiza, secoli fa, era infatti chiamata “isola del sale” e la storia dell’isola si intreccia saldamente a questa preziosa risorsa, iniziata con i Cartaginesi nel V sec. a.C., continuata con gli arabi che nel XII secolo la esportavano in Nord Africa e giunta ai giorni nostri con una produzione fedele ai metodi tradizionali. Sui fondali marini del parco di snodano praterie di posidonia oceanica, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, che sono le più grandi al mondo, perfette per chi ama le immersioni subacquee. Ricchissima la fauna che abita la riserva naturale, nella quale si annoverano 210 specie di uccelli, tra cui meravigliosi fenicotteri rosa.

 

Nel Parco si trova una delle spiagge più belle di Ibiza: la Playa des Salines, nella punta più meridionale dell’isola. L’arenile presenta una suggestiva forma a mezzaluna di sabbia dorata, che si estende tra una pineta e le acque limpide del mare, che qui assume intense sfumature azzurre. Qui troverai anche ristoranti lussuosi e bar alla moda, perfetti per una pausa rigenerante prima di risalire a bordo dello yacht.

 Ibiza Parchi Naturali

La riserva naturale di Es Vedrà, Es Vedranell e degli isolotti di ponente

 

Gli isolotti disabitati di Es Vedrà, Es Vedranell e quelli di ponente si trovano nella zona sud-occidentale di Ibiza, raggiungibile solo via mare da imbarcazioni private, previo il rilascio di permessi. Sono parte della seconda riserva naturale dell’isola e il loro fascino è stato – continua ad essere – fonte di ispirazione per registi, fotografi e musicisti.

 

 

 

Nella riserva naturale di Es Vedrà, Es Vedranell e degli isolotti di ponente ti lascerai sedurre dall’incanto di tramonti indimenticabili, in cui perdersi sorseggiando un drink a bordo del tuo lussuoso yacht a noleggio. Ma anche spiagge sabbiose, acque cristalline e tante insenature da esplorare, come Cala d’Hort, Cap Llentrisca e il Parco naturale Sa Talaia, di fronte alle isole minori di Es Vedrà ed Es Vedranell.

 

L’isolotto di Es Vedrà, (385 mt di altezza), con il suo profilo a testa di drago, è avvolto dal fascino e dal mistero di antiche leggende che ancora oggi esercitano la loro magnetica suggestione. C’è chi dice di aver avvistato in questo luogo fenomeni paranormali, secondo alcuni riconducibili a un forte magnetismo terrestre, probabilmente analogo a quello che caratterizza le Piramidi d’Egitto e le pietre di Stonehenge. Secondo altri, il consumo di stupefacenti da parte della comunità bohemienne dell’isola potrebbe rappresentare una causa oggettiva di tali esperienze “particolari”, che sicuramente però ne accrescono il richiamo.

Uno dei simboli della riserva è una maestosa torre d’avvistamento del XV secolo, la più alta dell’isola, conosciuta con il nome di Torre del Pirata, utilizzato dallo scrittore Blasco Ibáñez nel suo racconto “Los muertos mandan, la del Pirata”.

Questo luogo è estremamente suggestivo e fa vibrare le corde dell’anima con la sua particolare energia. Un luogo in cui restare in silenzio, lontano dal clamore di party esclusivi, e osservare dal ponte dello yacht gli elementi naturali in perfetto equilibrio tra loro, mentre una sensazione di energia e profonda pace ti incanterà.

Parchi Naturali Ibiza

Conclusioni

Le Isole Baleari, così vicine eppure così diverse tra loro, sono perfette per una vacanza in yacht che sappia abbinare paesaggi incantevoli, movida e pause in cui ricaricare le energie a contatto con una natura incontaminata. Per la cena, ti suggeriamo The Geko Beach Club, a Formentera, uno dei ristoranti del Mediterraneo con la più bella vista panoramica.

 

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli