Trekking alle Eolie, fascino e mistero della terra dei vulcani

  • Itinerari in Yacht
  • 26/10/2017

Fare trekking alle Eolie è un’esperienza indimenticabile, per la bellezza dei percorsi e dei panorami che si stagliano all’orizzonte. Un orizzonte di acque cristalline e scorci mozzafiato. Del resto, gli arcipelaghi della Sicilia sono un itinerario imperdibile da scoprire a bordo di uno yacht a noleggio. (LINK)

Camminare nella natura alle Eolie, i benefici del trekking

I benefici del trekking sono numerosi. Il dott. Massimo Tanzi, Medico Specialista in Medicina dello Sport, in un’intervista sul trekking pubblicata sul sito di Humanitas Gavazzeni, afferma che:

Il contatto con la natura, il silenzio, la soddisfazione di riuscire a percorrere un certo numero di chilometri, costituiscono già importanti fonti di benessere. Si aggiunga il fatto che, durante l’attività fisica, l’organismo libera i cosiddetti ormoni del benessere, l’endorfina e la serotonina, sostanze che aiutano a combattere la depressione. Il trekking, inoltre, permette di rassodare e tonificare i muscoli delle gambe e dei glutei e gli addominali.

Un’attività salutare e alla portata di tutti, bambini compresi. Nel corso della tua prossima crociera in yacht a noleggio alle Eolie, non dimenticare di dedicare una giornata al trekking. Basta dotarsi di un paio di scarponcini e via, alla scoperta dei sentieri più belli!

 Dove Fare Rekking Eolie

Trekking alle Eolie, percorsi e sentieri

Se ami il trekking, i percorsi delle Isole Eolie ti lasceranno senza fiato. Sono più di cento i sentieri da percorrere: itinerari diversi per difficoltà e preparazione richiesta.

#1 Trekking alle Eolie, il Cratere di Vulcano

Trekking Hiking Isole Eolie

Uno dei sentieri più semplici è quello che ti condurrà nel Cratere della Fossa di Vulcano. Attraccato il tuo yacht di lusso al porto di Levante, si prende una strada sulla sinistra, che presto diventa sentiero, iniziando a salire. E’ un percorso perfetto da fare in primavera, quando il giallo intenso delle ginestre si staglia sul tratto scuro di cenere che ricopre il fondo sabbioso. Ma la fatica del percorso viene subito ripagata da un panorama unico. Raggiunto il Piano delle Fumarole, iniziano a vedersi i primi fumi, respiro del vulcano che ricorda la potenza della natura, in questi luoghi ancora più imponente e suggestiva. Ed eccoci arrivati sul bordo del cratere, di cui è possibile percorrere – con la dovuta attenzione – il periplo, prima di riprendere il sentiero per la discesa. Nelle giornate più limpide, si può vedere la costa settentrionale della Sicilia, con le sue catene montuose e l’Etna.

Trekking Hiking Isole Eolie

#2 Trekking alle Eolie, la Montagna delle Felci

Dopo aver attraccato il tuo yacht di lusso a noleggio all’isola di Salina, si raggiunge il piccolo borgo di Valdichiesa, punto di partenza del percorso, sino al santuario della Madonna del Terzito. Qui inizia la mulattiera che porta a Monte Fossa delle Felci, la vetta più alta dell’arcipelago delle Eolie, che raggiunge quota 962 metri. La passeggiata si snoda nella vegetazione mediterranea, alternata a boschi di castagni e felci.

Trekking Eolie Vulcano

#3 Trekking alle Eolie, la Via della Pomice

L’ultimo dei vulcani attivi di Lipari è Monte Pelato, la cui eruzione più recente risale al Medioevo. Questo percorso di trekking alle Eolie prevede il passaggio nell’abitato di Acquacalda, attraversando vigneti, sino alla vegetazione mediterranea di Fossa Castagna, il suggestivo cratere vulcanico avvolto da uno strato di edera e corbezzolo. Passando per la  frazione di Lami, si raggiunge la vetta del Monte Pelato, che offre una meravigliosa vista sul panorama circostante.

Camminare nella natura è un’attività rigenerante, perfetta per una pausa dalle giornate di bagni di sole a bordo del tuo lussuoso yacht a noleggio. Perchè fare trekking alle Eolie, isole uniche e affascinanti, è un’esperienza indimenticabile.

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli