La Sicilia in 7 giorni a bordo di uno yacht

  • Itinerari in Yacht
  • 16/04/2017

Con i suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline e i profumi intensi della macchia mediterranea, la Sicilia è una delle mete più apprezzate da chi sceglie di noleggiare uno yacht di lusso. L’isola conserva intatte le suggestioni del suo passato glorioso, crocevia di culture dove Oriente e Occidente si fondono in atmosfere uniche al mondo.

L’isola rappresenta una delle più importanti destinazioni turistiche d’Europa e nel XVIII secolo costituiva la tappa conclusiva del Grand Tour, il viaggio che i giovani appartenenti all’aristocrazia oltre confine effettuavano per perfezionare il proprio sapere.

Il noleggio di uno yacht di lusso è l’ideale per un indimenticabile viaggio in Sicilia

Ti proponiamo un itinerario di 7 giorni in yacht alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Sicilia, per vivere la magia di quest’isola tra storia, spiagge di sabbia finissima, location esclusive e… un tocco di glamour!

Sicilia in yacht: Taormina (1 giorno)

A Taormina si trova tutto ciò che sembra creato in Terra per sedurre gli occhi, la mente e la fantasia” Guy de Maupassant

Il primo giorno di questo yacht tour in Sicilia è dedicato a Taormina. Definita da Goethe “lembo di paradiso sulla terra” (“Viaggio in Italia”, 1787), ospita uno splendido teatro greco-romano che inizialmente fu sede di spettacoli drammaturgici e musicali. In epoca romana vi si organizzarono spettacoli di gladiatori e battaglie navali, mentre ancora oggi questa suggestiva location lascia senza fiato gli spettatori di tutto il mondo che qui possono assistere a prestigiosi eventi: dai balletti alla lirica, dai concerti a opere teatrali.

Dopo una passeggiata in Corso Umberto I, cuore pulsante della città ed elegante via dello shopping, è d’obbligo una sosta in Piazza IX Aprile, terrazza panoramica affacciata sul mare e salotto in cui assaporare un drink sullo sfondo di antichi edifici che conservano intatto il fascino del loro antico passato.

Merita una visita anche la Chiesa del Varò, costruita nella prima metà del ‘600, ha un’unica navata che culmina – sull’altare – in una statua di cartapesta della Madonna Addolorata e in un affresco di Giovanni Tuccari, pittore di scuola barocca.
Nel pomeriggio, prima di cenare – magari in un ristorante stellato – se ami la natura non perdere una breve visita all’Isola Bella, collegata al centro storico da una funivia ma raggiungibile anche a piedi o con una breve nuotata. La sua particolare conformazione l’ha resa famosa in tutto il mondo e questo piccolo isolotto, un tempo di proprietà della nobildonna inglese Lady Florence Trevelyan e alla famiglia Bosurgi, appartiene alla Regione Sicilia, dal 2011 è Museo Naturalistico Regionale e ospita uno splendido esempio di vegetazione mediterranea.

Taormina Yacht Lusso Noleggio

Taormina

Sicilia in yacht: le spiagge più belle della Sicilia Orientale (2 giorni)

Dopo una giornata trascorsa a Taormina, è d’obbligo una pausa distensiva a contatto con la natura, lontano da folla e clamore. La Sicilia orientale ospita meravigliose spiagge di sabbia bianca, lambite da un mare cristallino e dalla luce intensa del Sud. In questi luoghi incantevoli potrai assaporare il rigenerante potere che il mare esercita sulla nostra mente. Un recente studio della Michigan State University ha infatti dimostrato come la vista di ampi spazi blu, con le mille sfumature che il mare sa regalare, sia in grado di ridurre gli stimoli sensoriali, aumentando il nostro livello di benessere psicofisico.

Ma in quali luoghi attraccare? Continua a seguire il nostro blog; presto pubblicheremo un articolo dedicato alle spiagge più belle della Sicilia Orientale: avrai solo l’imbarazzo della scelta. Ma nella consapevolezza che… qualsiasi scelta sarà vincente!

Sicilia in yacht: Isole Eolie (2 giorni)

In un itinerario in Sicilia a bordo di uno yacht non poteva mancare una tappa alle Isole Eolie, arcipelago formato da 7 isole di origine vulcanica che rappresentano una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo, dal 2000 Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Panarea Yacht Cosa Vedere

Panarea

Panarea è la più piccola, trendy e chic, mentre Lipari è l’isola più grande. Vulcano è nota per i suoi fanghi di acqua sulfurea che, ricca di idrogeno solforato, esercita un benefico effetto sulla pelle e sulle articolazioni. Stromboli è un vulcano attivo, mentre Salina viene ricordata dagli appassionati di cinema per le famose scene de “Il postino”, con Massimo Troisi.  Infine Filicudi e Alicudi sono isole molto vicine a Palermo, più riservate e amate da chi vuole stare a contatto con la natura selvaggia e godersi il relax.

Hai già letto sul nostro blog i consigli per scoprire le Eolie in yacht? Se poi ami le immersioni, ricorda che le Eolie sono tra i 4 luoghi più belli per fare snorkeling in Sicilia

Eolie Noleggio Yacht

Stromboli, Isole Eolie

Sicilia in yacht: Palermo (1 giorno)

Palermo è una cipolla, come fa notare il titolo dell’omonimo capolavoro dello scrittore Roberto Alajmo, che descrive l’atmosfera della città, i suoi colori, i suoi profumi. La sua anima. Un’anima complessa, che ti sorprende strato dopo strato, via via che ne scopri i dettagli, gli scorci inaspettati, le tante suggestioni che sa regalare.

A Palermo è d’obbligo una visita alla Cattedrale, dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta e iniziata nel 1185. I saraceni la trasformarono in moschea e solo sotto la dominazione normanna tornò il culto cristiano. Passeggiando per la città lo sguardo si posa sulla bellissima Fontana Pretoria, con le sue statue allegoriche che rappresentano divinità mitologiche e i quattro fiumi che bagnano Palermo: Oreto, Kemonia, Papireto e Maredolce.

Sicilia Palermo Yacht Noleggio

Palermo

A Palazzo dei Normanni, o Palazzo Reale, potrai visitare un gioiello della scuola bizantina: la Cappella Palatina, con l’imponente Cristo Pantocratore della sua cupola. Oggi sede dell’Assemblea Regionale di Sicilia, l’edificio un tempo – quando Palermo era capitale del Regno delle due Sicilie – ha ospitato re e vicerè, oltre a essere la residenza reale più antica d’Europa.

E, dopo cena, il Teatro Massimol’edificio teatrale lirico più grade d’Italia e terzo in Europa dopo l’Opera di Parigi e la Staatsoper di Vienna, vi aspetta con uno dei tanti spettacoli del suo ricco cartellone!

 

Sicilia in yacht: Sciacca e Pantelleria (1 giorno)

La nostra proposta di viaggio per un tour di 7 giorni in Sicilia a bordo di uno yacht si conclude con una visita a Sciacca, famosa in tutto il mondo per la sua produzione artigianale di ceramiche e maioliche. La città ti saprà conquistare con il suo fascino antico modellato dalle tante dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. Oltre a un itinerario artistico culturale, gli appassionati di golf troveranno un Resort a 5 stelle in cui trascorrere una mattinata piacevole.

Nel pomeriggio, imperdibile una sosta alla vicina isola di Pantelleria, lasciandosi cullare dalle acque del suo Lago di Venere, lago naturale all’interno di un vulcano, prima di visitare il suo famoso Parco Archeologico.

 

Con l’ isola di Pantelleria termina il nostro viaggio di 7 giorni in yacht in Sicilia: uno dei tanti itinerari possibili sulle coste di questa bellissima isola.

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli