Shopping di charme a Capri
A Capri certo non mancano le esperienze esclusive, quelle che sanno dare un tocco glamour e indimenticabile alla tua vacanza a bordo di un magnifico yacht a noleggio. Se hai deciso di noleggiare uno yacht, e farai rotta verso l’Isola di Capri, ti consigliamo un itinerario nello shopping più esclusivo dell’isola.
Dal noleggio di uno yatch allo shopping più esclusivo: Capri è anche questo
Il Mediterraneo è un paradiso fatto di acque cristalline, profumatissimi alberi di limoni e yacht di lusso in cui vivere vacanze indimenticabili. E lo shopping a Capri rientra a pieno titolo tra le più esclusive. Nel centro storico, acceso da gerani e bouganville, non potrai evitare di lasciarti conquistare dal fascino magnetico delle boutiques capresi, luoghi che hanno scritto pagine importanti della Storia della Moda.
Dopo una tappa in Via Vittorio Emanuele, con le sue boutiques di lusso, da non perdere è Via Camerelle, su cui si affacciano gli atelier delle più note griffes italiane e internazionali: da Ferrè a Gucci, da Pucci a Dolce e Gabbana, fino a Louis Vuitton, Cartier, Grey Flannel e Jo No Fui. Merita una visita anche lo showroom di Carthusia, la cui antica tradizione profumiera risale al 1380, quando il padre priore della Certosa di San Giacomo raccolse i fiori più belli dell’isola per la regina Giovanna d’Angiò. Dalla profumatissima acqua dei loro vasi nacquero le prime formule di essenze inebrianti, che ancora oggi vengono prodotte a mano e con metodi naturali, per la gioia dei Clienti che, qui, possono trovare fragranze uniche al mondo.
Sei alla ricerca di un capo originale e dalla forte personalità? In Via delle Botteghe rimarrai incantato dalle proposte di Blu, che propone – tra le altre – le collezioni del designer greco Dassios, di Dries Van Noten e della stilista italiana Daniela Gregis. Oltre alle borse di Jamin Puech. Ricordi la sua Cocotte Bag che appare in “Sex and The City 2”?
In Piazza Umberto I, lo store multibrand La Parisienne ospita collezioni perfette per chi predilige outfit più eleganti e sofisticate. E se ad Anacapri è imperdibile una visita alla più grande ed esclusiva boutique dell’isola – Mariorita Store – il fascino delle tante botteghe artigiane, con preziosi oggetti realizzati a mano, sapranno conquistarti.
Il sapere che si tramanda da generazioni, e che nei secoli ha portato a realizzare prodotti artigianali sempre più esclusivi e apprezzati nel mondo, è una delle principali caratteristiche dello shopping a Capri. Accanto alle grandi griffes, ateliers e botteghe degli artisti locali rappresentano tappe imperdibili di una rilassante passeggiata per il centro storico dell’isola.
Tra i tanti, le boutique che vendono i caratteristici sandali capresi e le gioiellerie in cui si realizzano esclusive collezioni che sapranno far scintillare il tuo look ai party delle serate estive, quando, attraccato lo yacht, ti lascerai coinvolgere dalla movida caprese.
I sandali capresi, must delle estati di ogni generazione
La creatività degli artigiani di Capri ha portato alla ribalta del jet set i tipici sandali capresi o, vera e propria icona fashion, immancabile nelle luminose estati isolane. Dal design unico e immediatamente riconoscibile, queste calzature derivano dal modello scelto dall’imperatore romano Tiberio nel corso degli ultimi anni di vita, che trascorse in questi luoghi, indossando un paio di sandali con strisce di pelle avvolte alla caviglia e con suola rigida. Da allora i modelli sono diventati sempre più stravaganti e particolari, ma sempre nel costante rispetto della lavorazione artigianale del cuoio: le due strisce che costituiscono la suola non vengono incollate ma cucite insieme, mentre i laccetti in pelle possono essere impreziositi da applicazioni e gioielli.
Parlando di sandali capresi la mente vola al nome del grande Costanzo Ruocco, uno dei grandi artigiani-artisti dell’isola, ricordato dalla Maison Fendi in una recente pubblicazione come uno dei geni della moda. Con la sua maestria nel creare sandali capresi ha conquistato personaggi del calibro di Clark Gable, Sophia Loren, Jackie Onassis e Brigitte Bardot. Per ricordare solo alcuni dei tanti personaggi famosi che negli anni ‘60 si sono recati nel suo atelier caprese alla ricerca del sandalo perfetto.
La Campanina, storica gioielleria di Capri
La Campanina è un’antica gioielleria caprese, dove le pietre preziose brillano alla luce di un passato glorioso e glamour. Nome del negozio evoca le campanelle di San Michele, che durante la Seconda Guerra Mondiale i soldati americani spedivano a casa come portafortuna. Una di queste fu inviata dagli abitanti di Capri al Presidente USA e, esposta a Washington, dopo poco suonò a festa in occasione della vittoria delle forze alleate.
Nel negozio la tradizione orafa artigianale è giunta alla terza generazione, un patrimonio di conoscenze esclusive che da decenni crea splendidi gioielli per una clientela internazionale. Collezioni originali e sempre nuove si sposano con l’accoglienza caprese, che ha trasformato la boutique in un salotto in cui il jet set italiano e internazionale ama ritrovarsi e lasciarsi tentare dalle splendide creazioni della gioielleria.
Insomma, Capri, oltre a essere una splendida meta per chi noleggia uno yacht, saprà regalarti una bellissima e suggestiva esperienza di shopping nei tanti esclusivi negozi che animano il suo centro storico.