In yacht dal Promontorio di Portofino alle Cinque Terre

  • Itinerari in Yacht
  • 07/07/2017

Una vacanza in yacht a Portofino è la scelta perfetta per lasciarsi avvolgere dal fascino discreto di una località esclusiva e chic. Il porticciolo di Portofino è uno dei più scenografici del Mediterraneo, e ha rapito il cuore di numerose celebrità da Rex Harrison a Elizabeth Taylor, passando per nomi famosi del mondo della letteratura e dell’arte. Fu proprio Guy de Maupassant a definire Portofino “un arco di luna attorno a un bacino calmo”.

Il percorso che ti proponiamo parte proprio da Portofino per arrivare, a bordo del tuo yacht di lusso a noleggio, alle Cinque Terre, lungo una rotta alla scoperta dei profumi e dei paesaggi di questo tratto della Riviera di Levante ligure.

In yacht a Portofino

Il più famoso porticciolo del mondo sorge in mezzo a un promontorio naturale formato dall’insenatura della Baia di Portofino e arriva a lambire la Piazzetta del borgo. Dopo aver attraccato lo yacht nella Marina di Portofino, è d’obbligo pranzare Da Puny, al primo posto tra i locali consigliati da Condè Nast Traveller. Situato in Piazza Martiri dell’Olivetta, propone, tra gli altri, antipasti gustosi, eccellenti piatti a base di pesce freschissimo e squisite lasagne al pesto corto (cioè il classico pesto ligure con aggiunta di pomodoro).

Dopo una passeggiata nel centro del borgo all’insegna dello shopping di charme a Portofino, è tempo di risalire a bordo del tuo lussuoso yacht e far rotta alla volta di San Fruttuoso, piccola baia che custodisce un’abbazia benedettina a lungo appartenuta ai Doria e recentemente oggetto di un accurato restauro ad opera del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano)

 

 

Imperdibile l’emozione di osservare, nello specchio d’acqua su cui affaccia l’Abbazia, la statua in bronzo che raffigura il Cristo degli Abissi, qui collocata nel 1954 grazie a Duilio Marcante, famoso subacqueo, che ha reso questo luogo una delle mete più amate del mondo per fare immersioni. Il momento più suggestivo che la vede protagonista è la cerimonia della benedizione delle acque, che avviene ogni anno a fine agosto con una processione di torce che culmina nell’immersione dei subacquei che posano una corona di alloro sulla statua, prima che sulla spiaggia venga celebrata la Messa dedicata a chi il mare ha voluto chiamare a sé.

Rientriamo in yacht a Portofino per la cena, da assaporare in uno degli altri esclusivi ristoranti (dalla Taverna del Marinaio alla Trattoria dei Pescatori e a La Cucina di Nonna Tina) oppure nel ristorante del lussuoso Hotel Splendido, in cui trascorrere la notte prima di continuare il tour in yacht tra il Promontorio di Portofino e le Cinque Terre.

Cinque Terre Yacht Lusso Noleggio

Alle Cinque Terre in yacht

Le Cinque Terre sono una location unica, incastonata tra la Punta di Cavo Montenero e Punta Mesco, con le sue bellissime baie e penisole. Antichi terrazzamenti e un’atmosfera inimitabile caratterizzano i cinque paesi che le costituiscono: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Gli amanti del diving potranno fare immersioni in tre zone particolarmente amate del Parco Nazionale delle Cinque Terre e che offrono magnifici panorami sottomarini da esplorare tra cui il Panettone, la Via dell’Amore e la Franata di Corniglia.

 

Chi invece preferisce rigenerarsi con il trekking, ha solo l’imbarazzo della scelta tra i tanti itinerari che si snodano lungo la costa e nell’entroterra:

  • da Riomaggiore a Monterosso
  • da Biassa a Riomaggiore
  • da Monterosso al Santuario di Soviore
  • da Riccò del Golfo a Vernazza
  • da La Foce a Riomaggiore

Le Cinque Terre ospitano anche un ricco calendario di eventi e manifestazioni, come la Sagra dei Limoni, il Torneo delle Noci o i fuochi d’artificio che illuminano la notte del 14 Agosto.

Liguria Yacht Noleggio Silver Star Yachting

Portofino e le Cinque Terre rappresentano la meta perfetta per un week end in yacht all’insegna dell’eleganza raffinata, della natura e dei sapori della cucina ligure.

 

 

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli