Yacht e bontà: alla scoperta delle 5 migliori pasticcerie siciliane
La Sicilia è un’isola dalle mille sfumature, dove il susseguirsi di popoli e culture ha creato un caleidoscopio di tradizioni. Sullo sfondo di un mare cristallino e di antichi templi, non può mancare nel corso della tua vacanza in yacht in Sicilia una deliziosa pausa dedicata ai suoi rinomati dolci.
Sicilia e tradizione pasticcera
I siciliani sono tradizionalisti e l’arte pasticcera ruota attorno ai grandi classici di sempre, proposti con livelli di qualità eccellenti. Dai cannoli con la ricotta ai babà con la crema, dalle paste di mandorla e di pistacchio sino al latte di mandorla, i sorbetti e le granite. E la colazione? Immancabili i tradizionali panzerottini al cioccolato, la raviola fritta (o al forno) con la ricotta e gli iris, tipici panini fritti e ripieni di ricotta.
Ma in Sicilia risplendono anche i nomi di grandi Maestri Pasticceri, che hanno reso l’isola famosa e apprezzata in tutto il mondo per la sua tradizione dolciaria. Ti suggeriamo le migliori pasticcerie siciliane, in cui lasciarti sedurre da profumi e sapori avvolgenti, che sapranno conquistarti al primo assaggio!
Caffè Sicilia
Corso Vittorio Emanuele III, 125 Noto (SR)
Dopo una passeggiata nelle vie soleggiate di Noto, accomodati al caffè del corso principale per un marsala accompagnato da una deliziosa cassatella. Dal 1892 Caffè Sicilia è un locale storico, portabandiera dell’arte pasticcera isolana. Qui, il Maestro Pasticcere Corrado Assenza propone granite di mandorle, gelsi e limoni, oltre a cannoli, cassate, biancomangiare di mandorla e faccioni di Noto. Non a caso si è aggiudicato il tredicesimo posto nella classifica delle migliori pasticcerie d’Italia (2015) secondo il Gambero Rosso!
Pasticceria Irrera
Piazza Cairoli, 12, Messina
Il Bar Pasticceria Irrera,che nel 2016 si è classificato al secondo posto come “Miglior Bar Nazionale della Regione Sicilia”, propone le dolcezze locali con un’arte riconosciuta da oltre 100 anni ed è una delle mete imperdibili per chi ama le golosità. A Messina, rispetto alla versione palermitana, le creazioni sono meno barocche, con glasse sottili come zucchero a velo, canditi usati con moderazione e ricotta setacciata. Anche se la Pasticceria Irrera è famosissima per la sua eccellente cassata, da non perdere sono anche la pignolata, la granita di mandorla, caffè e gelso e l’ottima frutta martorana (pasta reale siciliana creata da un mix di zucchero, cannella e battuto di mandorle che prende l’aspetto di frutta colorata).
Antica Dolceria Bonajuto
Corso Umberto I, 159, Modica (RG)
E’ possibile lasciare la Sicilia senza aver assaggiato il cioccolato di Modica? Tra le migliori pasticcerie siciliane non poteva mancare l’Antica Dolceria Bonajuto dove Franco Ruta, figlio di Rosa Bonajuto, lavora la pasta di cacao con rara maestria. Lo zucchero non si miscela come sciroppo, ma mantiene la tipica consistenza cristallina, in sinergia con squisiti aromi che ne modulano il sapore: dalla vaniglia al peperoncino, dalla cannella al sale.
Pasticceria Oscar
Via Mariano Migliaccio, 39, Palermo
E’ ora tempo di cannoli siciliani, altra proverbiale leccornia. La Pasticceria Oscar è una vera e propria istituzione palermitana in fatto di cannoli e dolci tipici. L’altissima qualità delle materie prime e la bravura dei pasticceri creano dolci deliziosi. Su tutti, il cannolo siciliano, che ai tavoli del locale è un must assoluto.
Pasticceria Eden
Via Nuova Granatari, Torre Faro (Messina).
Tra le migliori pasticcerie siciliane brilla anche la Pasticceria Eden, a Torre Faro, dove assaporare una granita indimenticabile. E se la variante alla mandorla si prepara tutto l’anno, ma è un po’ “turistica”, ti consigliamo invece di assaggiare quella ai gelsi neri, al gelsomino, al limone, arancio o mandarino. Decisamente più particolari e vere gourmandises!
Le ricette della pasticceria siciliana sono parte integrante – e a buon diritto – di una vacanza in Sicilia a bordo di uno yacht di lusso a noleggio. Sapori intensi e unici, che nascono da una blasonata tradizione, sempre più apprezzata e che ha saputo rinnovarsi nel tempo mantenendo intatti i suoi valori e i suoi segreti.