British Virgin Islands: i Caraibi di cui il tuo relax aveva bisogno
Un territorio da esplorare di oltre quaranta isole, sotto la giurisdizione inglese, che conta uno dei mari più cristallini al mondo. Dal capoluogo, Road Town, sono numerosissime le piccole spiagge di sabbia bianca e sassolini che si alternano in tutto l’argipelago. Tra le più consigliate le magiche baie di Spring Bay, The Baths e Devil’s bay: tutte equamente suggestive ed affascinanti. Seduti a bordo del natante si può scendere a fare un bagno nelle paradisiache acque delle piccole isole in completa solitudine e relax.
1Giorno | St. Thomas, la più famosa delle Isole Vergini Americane, è un punto perfetto per iniziare e terminare un itinerario. Una volta sbarcati all’aeroporto Cyril E. King potrete concedervi una giornata di shopping tra i tanti negozi e centri commerciali presenti sull’isola. |
2Giorno | St John, la più piccola delle Isole Vergini Americane, è per due terzi un parco nazionale, offre sentieri panoramici, numerose calette appartate e bellissime spiagge ampie. Oltre a questo, ospita resti della civiltà precolombiana e resti di piantagioni di zucchero coloniali danesi. Francis Bay, situata tra la spiaggia di Maho e Leinster Bay si trova a sole 12,3 mn dalla baia di Magen. La vivace vita marina e un aereo affondato sono un’attrazione per chi pratica lo snorkeling. |
3Giorno | Dirigetevi verso nord da Francis Bay alle Isole Vergini Britanniche, passando per Soper’s Hole (circa 3,7 mn), dove c’è la dogana e dove si effettuano i normali controlli doganali (normalmente gli agenti non chiedono di vedere i passeggeri), potrete scendere a terra per una passeggiata e per lo shopping in città. |
4Giorno | Perché non fare un giro verso Peter Island (4,6 mn), che si trova direttamente di fronte al Canale Sir Francis Drake da Road Town. Great Harbour è un luogo perfetto per lo snorkeling, lo sci d’acqua e altri sport acquatici. Sprat Bay è un altro luogo molto famoso da visitare. Nelle vicinanze c’è la Baia di Deadman dove si trova un bellissimo tratto di spiaggia con palme da cocco. C’è anche un luogo per l’atterraggio degli elicotteri. Non ha spazi molto ampi, di solito possono ancorare solo uno o due grandi yacht, ma è sicuramente il luogo perfetto per trascorrere una giornata. Chi pratica lo snorkeling potrà osservare la tartaruga di mare. Se scegliete di trascorrere la notte Peter Island, ormeggiate a Great Harbour. |
5Giorno | Da Peter Island, navigate sulle acque turchesi verso la punta meridionale di Virgin Gorda (9.6 mn). Qui troverete “the Baths” (le Terme), dove giganteschi massi formano una serie di spettacolari piscine e grotte piene di acqua di mare, un posto perfetto per nuotare. Dopo un po’ di snorkeling, potete procedere intorno al North Sound di Virgin Gorda (9.2 mn) verso uno di questi posti: al The Bitter End Yacht Club potrete noleggiare Sunfishes e Laser o visitare il Saba Rock Resort per un drink o una cena. Un altro buon posto per ormeggiare è vicino alla costa a Biras Bay. |
6Giorno | Da Virgin Gorda si può raggiungere la piccola isola di Marina Cay, distante solo 11,5 mn. Nei dintorni si trova anche Beef Island con un aeroporto per i visitatori in arrivo o in partenza. A Marina Cay si può nuotare e fare snorkeling; la scogliera di Great Camanoe si trova a ovest dell’isola. Da non perdere un aperitivo o una cena al Landing Pusser, un ristorante con una vista mozzafiato. |
7Giorno | Navigate verso Jost Van Dyke, con una breve sosta a Sandy Cay (11.1 mn), una piccola isola davvero incantevole, perfetta per un pranzo in spiaggia. Nel pomeriggio, potrete arrivare a Great Harbour, distante solo 2,6 mn, dove si trova Foxy’s, un ritrovo famoso dove il proprietario chitarrista inizia a suonare tra le 4 e le 6 del pomeriggio per poi mettere su un vero e proprio concerto, e dove si può anche cenare. Il giorno dopo si può partire per St Thomas e ancorare al molo “Waterfront” a Charlotte Amalie, dove ritroverete la dogana e dove potrete concedervi l’ultima sessione di shopping. |
Itinerario personalizzato
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza del territorio, siamo in grado di preparare degli itinerari personalizzati in base alle preferenze del cliente. Una volta scelta l’imbarcazione saremmo lieti di poter proporre diverse soluzioni e di farvi conoscere tutte le perle nascoste.
Contattaci