Le isole più belle della Sardegna del Nord

  • Itinerari in Yacht
  • 05/06/2017

Isole e isolotti della Sardegna del Nord sono le tappe perfette di una vacanza in yacht
 

Quella delle isole più belle della Sardegna del Nord è una classifica non semplice da stilare. I paesaggi da sogno, in cui il mare limpido lambisce le coste di piccole e grandi formazioni rocciose creando splendide calette, sono un tratto distintivo delle isole della Sardegna del Nord, meta perfetta di una crociera in yacht in Costa Smeralda.

Spargi Cala Corsara Sardegna Nord

Tavolara, una delle più belle isole della Sardegna del Nord

L’Isola di Tavolara ha l’aspetto di una montagna dolomitica che, con i suoi 500 metri sul livello del mare, domina il Golfo di Olbia. La costa affacciata verso l’Isola di Molara presenta degli scogli a pelo d’acqua, un vero paradiso per gli appassionati di snorkeling che qui possono osservare la varietà della fauna ittica tra suggestive praterie di posidonia. I divers più esperti potranno anche osservare, a circa 40-45 metri di profondità, il relitto del Thalassa.

Se invece preferisci le escursioni, da non perdere l’arrampicata verso la cima dell’isola, che presenta una difficoltà crescente via via che si sale. Ma la sicurezza è garantita dall’accompagnamento di una guida autorizzata, la cui presenza è obbligatoria poiché Tavolara fa parte di un’area marina protetta.

Tavolara entra a pieno titolo nelle isole più belle della Sardegna del Nord e l’unica striscia di terra è una spiaggia detta Spalmatore di Terra, con il suo piccolo porticciolo, alcuni ristoranti e poche case.

 

Sardegna Nord Est: La Maddalena è tra le più belle isole da visitare

Isole Sardegna Nord Maddalena

Nel nostro percorso alla scoperta delle più belle isole della Sardegna del Nord non poteva certo mancare la Maddalena, un arcipelago di oltre 60 isolette e 180 Km di coste al largo della Costa Smeralda. Lontano dal clamore dei locali più trendy della Costa Smeralda: I locali più trendy della Costa Smeralda, La Maddalena offre atmosfere completamente differenti. Una delle sue spiagge più famose è Cala Spalmatore, dominata da due promontori di granito rosa che fanno da “quinte naturali” a tre deliziose spiaggette di sabbia dorata lambite da un mare cristallino che digrada lentamente.

Nella zona meridionale, la spiaggia Testa del Polpo è una spettacolare piscina naturale di morbida sabbia bianca su cui si staglia una roccia la cui particolare forma richiama, appunto, le sembianze di un polpo. Se invece preferisci allontanarti dalle mete più turistiche, fai rotta anche verso la costa settentrionale, dove potrai ammirare la Spiaggia di Monte d’Arena, con la sua alta duna costiera e il clima sempre piacevolmente ventilato.

La Maddalena Porto Yacht

 

Sardegna del Nord: non può mancare l’isola di Budelli

Anche l’Isola di Budelli fa parte dell’Arcipelago della Maddalena. Il monte Budello è il suo punto più alto e quest’isola è famosa in tutto il mondo per la splendida Spiaggia Rosa in cui il regista Michelangelo Antonioni ambientò nel 1964 una famosa scena del film “Deserto Rosso”. Il colore dell’arenile è dovuto ai frammenti sminuzzati di coralli e conchiglie trasportati a riva dalle correnti marine. L’isola conserva intatto un fascino selvaggio e incontaminato: uno scalo imperdibile se hai deciso di noleggiare uno yacht in Sardegna!

 

Isola delle Bisce

A poca distanza da Caprera affiora l’Isola delle Bisce, luogo incantevole per gli appassionati di immersioni, che qua possono trovare un paradiso naturale popolato da suggestivi fondali. L’isola appartiene al Parco Internazionale delle Bocche di Bonifacio e ospita una gran varietà di uccelli marini. Si estende piatta e rocciosa, immersa nel profumo intenso dei cespugli di mirto e ginepro che crescono rigogliosi.

Isole Sardegna Nord Yacht

E per rilassarsi dopo una gita in yacht nelle isole più belle della Sardegna del Nord? Una rigenerante sosta nell’eleganza di una delle stelle della Costa Smeralda: gli Hotel Cala di Volpe, Romazzino e Pitrizza.

 

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli