Da Ischia a Ponza passando per Ventotene

  • Itinerari in Yacht
  • 16/06/2017

A bordo di uno yacht di lusso a noleggio vivrai una vacanza indimenticabile, assaporando il piacere della navigazione alla scoperta di scorci incantevoli del Mar Tirreno. Nel relax assoluto di piacevoli bagni di sole sul ponte, potrai raggiungere velocemente tre bellissime località, nell’itinerario che da Ischia porta a Ventotene sino ad arrivare a Ponza.

Ischia

Ischia Noleggio Yacht Lusso

Detta anche “isola verde” per l’incanto della sua vegetazione, Ischia è una destinazione turistica internazionale grazie alle sue fonti termali curative. Sono, infatti, numerosi i soffioni e le fumarole che emergono in superficie grazie alla benefica attività vulcanica che caratterizza il sottosuolo e che determina le caratteristiche delle acque: alcaline e ricche di zolfo, iodio, cloro, ferro e microelementi di altre sostanze attive. La tappa ischitana della tua crociera in yacht è dedicata al benessere di corpo e mente che le acque termali sanno donare. Un benessere da assaporare coccolati dal lusso di uno degli hotel a 5 stelle di Ischia.

 

Ventotene

Vacanza Yacht Lusso Ventotene

Dopo la distensiva tappa all’insegna di quella sensazione di profondo relax che le fonti termali sanno donare, si parte alla volta di Ventotene. Isola vulcanica in cui ammirare paesaggi incontaminati, lontano dal turismo di massa. Gli appassionati di immersioni troveranno un panorama marino ricco di tesori sommersi da scoprire. Qua, storia e natura si fondono in una sinergia rigenerante. Il Porto di Ventotene, scavato nel tufo, è un bellissimo esempio di architettura romana, in cui ancora oggi si possono ammirare le botte per l’ancoraggio delle antiche navi mercantili.

Ventotene ospita spiagge sia di sabbia che di ciottoli. A bordo del tuo yacht di lusso a noleggio, ti consigliamo di raggiungere Cala Battaglia, accessibile solo via mare, con la sua sabbia scura che si staglia su un mare verde smeraldo.

Se ami le immersioni, fai una sosta a Le Sconciglie, luogo in cui – secondo il mito – Ulisse sarebbe stato ammaliato dal canto delle sirene. Oggi la secca compresa fra gli scogli è perfetta per ammirare le bellezze del fondale. Meno nota ma ugualmente suggestiva Punta Pascone, perfetta per praticare il diving nelle sue acque, che possono raggiungere i 300 metri di profondità.

Ventotene Yacht Lusso Noleggio

Prima di ripartire, merita una visita Villa Giulia, sul promontorio di Punta Eolo, che anticamente fu una delle abitazioni dell’imperatore Ottaviano Augusto. Arredo e colonne hanno subito i segni del tempo, ma sono visitabili le terme, il calidarium, il frigidarium e il tepidarium. Villa Giulia è una tappa imperdibile di una crociera in yacht a Ventotene, sia per fare un tuffo nel passato, sia per godere del panorama mozzafiato su cui affaccia la residenza.

 

Ponza

Ponza Noleggio Yacht Lusso

Ponza porta il mare nel suo stesso nome (dal greco pontus=mare) ed è la più grande delle Isole Pontine. Lasciati incantare dai panorami offerti dalle sue bellissime spiagge, da osservare a bordo del tuo yacht o con una nuotata nelle sue acque cristalline. La spiaggia Cala Inferno, raggiungibile solo via mare, è una delle calette più suggestive dell’isola. Bianca come il latte, la spiaggia si è anticamente formata a seguito di attività vulcaniche e ospita ancora oggi scavi romani e opere murarie che furono utilizzate come uno dei tanti depositi dell’acquedotto dell’isola.

Tra Capo Bianco e Chiaia di Luna sorge la Grotta della Maga Circe: una caverna lunga 50 metri che porta a due piccole spiagge, al riparo da mete più affollate. Sul sito della Pro Loco di Ponza si trova nel dettaglio l’elenco di tutte le spiagge e calette dell’isola: ottimo spunto per scegliere le tue preferite da visitare nel corso della crociera in yacht a noleggio a Ponza.

Ponza Cosa Vedere Yacht

L’isola di Ponza, definita da Eugenio Montale “paradiso in terra”, è una tappa perfetta per una giornata di relax. E, prima di partire, non dimenticare di assaggiare il famoso gelato al limone Ponzese!

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli