Scoprire le Eolie in Yacht

  • Itinerari in Yacht
  • 22/05/2017

Una crociera in yacht alle Eolie
 

Il noleggio di barche a vela, catamarani o barche a motore è la soluzione migliore per tuffarsi nell’atmosfera magica delle Isole Eolie, che si stagliano nel blu del mare a Nord delle coste siciliane. Le acque del Tirreno qui hanno la trasparenza del vetro e questi luoghi sanno conquistare il turista con il fascino di antichi vulcani, calette nascoste e una natura inviolata, perfetta per escursioni e immersioni.

Anche se a breve distanza una dall’altra, ogni isola ha un’identità ben definita, che la rende unica. Per questo una crociera alle Eolie, patrimonio dell’Unesco e tutte di origine vulcanica, è un’esperienza di viaggio indimenticabile.

 

Lipari, l’isola più grande

Lipari rappresenta la prima tappa per chi vuole scoprire le Eolie in Yacht. Il tempo di percorrenza Milazzo-Lipari è di circa due ore, dopodiché ti ritroverai immerso in un mondo ricco di profumi e splendidi paesaggi che sapranno trovare un posto speciale tra i tuoi ricordi più belli. Questa è l’unica isola dell’arcipelago ad avere un aspetto urbano, dominato da un castello su un’antica roccia vulcanica, che oggi ospita il Museo Archeologico Eoliano. Dopo una passeggiata in Via Vittorio Emanuele, con i suoi tipici negozi, locali e ristoranti, si arriva alla Piazzetta di Marina Corta, ideale per un drink in compagnia. Prima di ripartire, non perdere una sosta sulla Spiaggia della Papesca, con le sue acque color turchese grazie alla polvere di pomice.

 

Salina, campestre e tranquilla

Il noleggio di un catamarano in Sicilia permette di scandire le giornate sui ritmi del mare, scoprendo gli scorci più esclusivi, lontano dai percorsi battuti dai turisti. Salina, detta Isola Verde per la sua natura rigogliosa, prende il nome da un piccolo lago di acqua salmastra, un tempo usato come centro di produzione di sale marino ed è famosa per l’eccellente produzione di Malvasia, accompagnato con i tipici biscotti. Nel 1994 è stata scelta come set per alcune indimenticabili scene del film “Il Postino”, con Massimo Troisi, di cui si può ancora osservare la casa, nei pressi di Pollara. E’ proprio questa una delle perle dell’arcipelago Eoliano, dove tuffarsi nelle acque di un preistorico cratere sommerso di cui sono ancora ben riconoscibili i resti modellati nei secoli dal fuoco, dal mare e dal vento. Qui vedrai uno dei tramonti più belli del Mediterraneo, con i suoi colori intensi incorniciati da quinte naturali senza eguali.

 

Alicudi, selvaggia e remota

Alicudi Eolie Yacht

Pochissime case, niente auto o motorini, pochi negozi: solo alberi di castagno e tiglio, spostamenti a dorso di mulo e il silenzio del mare, che qui è ancora più limpido. Alicudi introspettiva e silenziosa, meta ideale per chi cerca di riappropriarsi di ritmi di vita più lenti o anche solo per una giornata all’insegna del Digital Detox! L’isola, lontana dalle folle modaiole di Panarea o di Stromboli, offre un cielo stellato spettacolare, reso ancora più luminoso dall’assenza di luci elettriche.

 

Filicudi, radical chic

 

Gli appassionati di trekking troveranno in Filicudi il luogo ideale per bellissime passeggiate, come quella che, sulle antiche mulattiere che mettono in comunicazione i centri abitati, porta alla cima dell’isola, a 774 mt. s.l.m. Ma è grazie al noleggio di una barca a vela o di uno yacht che si possono assaporare i suoi scorci più belli, raggiungibili esclusivamente con la navigazione: lo Scoglio della Fortuna, il faraglione “la Canna” e la Grotta del Bue Marino. Quest’ultima è anche uno dei punti di immersione per i Diving, alla scoperta dei panorami sottomarini dominati da canyon di roccia e ampie vallate di posidonia.

 

Panarea, la trendy

Panarea-Hotel-Raya

Panarea, Vista Dall’Hotel Raya

Panarea è l’isola più piccola e più esclusiva delle Eolie. Con le sue case imbiancate di calce e accese dai colori di ibiscus e buganvillee, meta imperdibile di una crociera nelle Eolie, ospita la baia di Cala degli Zimmari, incorniciata da due torrioni di roccia lavica, mentre nella Spiaggia della Calcarea ti stupirai a osservare i caldissimi getti di vapore che si elevano dal suolo. Il Promontorio di Punta Milazzese ospita i resti di un villaggio preistorico dell’Età del Bronzo. Prima di risalire in yacht, l’aperitivo al Banacalii Panarea  è un must, magari prima di una cena Da Francesco (al primo posto nella classifica TripAdvisor), a base di piatti di pesce freschissimo cucinati secondo la tradizione Eoliana, da gustare sulla terrazza vista mare.

Stromboli e Vulcano, fascino primordiale

Stromboli Yacht

Una crociera alle Eolie offre l’opportunità di vivere esperienze uniche, come scalare il cratere di Vulcano su un sentiero di terra rossa, con la sensazione di trovarsi su un altro pianeta, sino allo spettacolo mozzafiato del Cratere della Fossa Coronata e le sue nuvole di vapori bollenti. L’energia che si sprigiona dal cuore della terra rende uniche queste isole, grazie alle zone sulfuree in mare aperto e aree in cui si formano fanghi naturali.

A Stromboli, il vulcano in attività regala ogni quarto d’ora giochi di lava incandescente, che accendono la notte di splendidi bagliori. Il modo migliore per apprezzare appieno la bellezza di questi luoghi delle Eolie è il noleggio di barche a vela, che ti porteranno alla scoperta delle meravigliose spiagge di sabbia nera, delle insenature e delle grotte nascoste tra le falesie di pietra lavica.

Vulcano Eolie Yacht

 

E tu, hai già scelto la tua isola del cuore o ti lascerai conquistare dal fascino magnetico di tutto l’arcipelago?

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli