PORTO SANTO STEFANO:
L’ELEGANZA DELLA MAREMMA
Una delle regioni della Toscana può famose e conosciute nel mondo è sicuramente la Maremma. Una terra che mantiene intatto il suo fascino rurale e bucolico. Andrebbe assolutamente visitata durante un charter in Toscana per poi attraccare a Porto Santo Stefano.
Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, è famosa per l’eccellenza della sua cucina a base di pesce, che propone piatti deliziosi come il caldaro – una zuppa di pesce un tempo preparata dai pescatori sui pescherecci con il pesce appena pescato – o lo scaveccio, a base di “mazzama”: un insieme di pesci poveri come triglie, naselletti, saraghetti, sparaglioni risultato della pesca delle paranze. La Toscana offre ottimi ristoranti che non deluderanno nemmeno i palati più raffinati!
I fondali di Porto Santo Stefano sono dei piccoli paradisi subacquei molto apprezzati per le attività di diving e snorkeling, per il divertimento sia dei più esperti che dei principianti.
Molte delle spiagge, qui, sono rimaste incontaminate e avvolte da una profumata macchia mediterranea, perfette per chi nel corso di una vacanza in yacht a noleggio in Toscana cerca relax e quiete. Mete perfette sono, ad esempio, le spiagge della Marinella e del Moletto, oltre a Cala Moresca e i Bagni di Domiziano, insenatura rocciosa sempre esposta ai venti, l’ideale per sport acquatici, come il windsurf.
Toscana in yacht a noleggio
Mare, sole e natura incontaminata: l’Argentario e Porto Santo Stefano sono tappa imperdibile di un charter di lusso in Toscana, prima di raggiungere l’Isola d’Elba o Viareggio.