PORTOVENERE E PALMARIA, INNAMORARSI DELLA LIGURIA
Portovenere è il più piccolo comune della provincia di La Spezia ed è sicuramente uno dei più suggestivi ed amati per chi costeggia le Cinque Terre in yacht. Meta estremamente ricercata per le sue acque, è anche uno dei borghi più belli di tutta la Liguria, oltre ad essere davvero antico. La sua origine si può far risalire al V secolo a.C. e la sua struttura attuale è praticamente immutata da allora conservandone tutto il fascino.
Di fronte all’isola Palmaria, Portovenere – uno dei borghi più belli e antichi della Liguria – è immerso nell’affascinante Baia dei Poeti. E’ possibile ormeggiare al Porto di Portovenere o a Le Grazie, un’area esclusiva, dotata di tutti i servizi necessari per ospitare imbarcazioni di lusso durante un charter in Liguria.
Immancabile, una romantica passeggiata tra le antiche stradine del borgo marinaro, una visita alla Chiesa di San Lorenzo o a quella di San Pietro, a picco sul mare. Gli amanti del trekking potranno cimentarsi in una serie di percorsi con vari gradi di difficoltà che si snodano alla scoperta di splendidi paesaggi immersi in una natura incontaminata, come il sentiero che collega Portovenere a Campiglia.
Liguria in yacht di lusso a noleggio: Palmaria
Poco distante da Portovenere, c’è una altro piccolo paradiso amatissimo dai charter di lusso in Liguria: l’isola di Palmaria, rocciosa e ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea, nonché patrimonio UNESCO. Tra le sue spiagge più note, quelle di Secco e di Fornace di Portovenere. Un luogo unico e perfetto per gli appassionati di snorkeling e immersioni, tra fondali da esplorare e incantevoli paesaggi sottomarini che sembrano quasi giardini a cielo aperto.
Durante un coast-to-coast della Liguria in yacht a vela o a motore a noleggio Portovenere e Palmaria sono tappe davvero imperdibili e ricche di fascino.