VENTOTENE:
LA “PICCOLA”
DELL’ARCIPELAGO
PONTINO
Ventotene, piccola isola vulcanica dell’arcipelago pontino è, insieme all’isolotto di Santo Stefano, selvaggia e intima. Un paradiso per i surfisti e gli appassionati di snorkeling e diving grazie alla riserva marina protetta in cui è immersa e che ospita importanti esempi di flora e di fauna ittica.
Rovine di ville e antichi acquedotti, un porto e resti della dominazione romana scavati nella roccia vulcanica conferiscono al paesaggio di Ventotene un aspetto rude e malinconico, ideale per chi ama vivere la natura lontano dal caos, in un’atmosfera rilassata.
Ventotene in yacht di lusso a noleggio
Una vacanza in yacht a noleggio a Ventotene porta a scoprire la bellezza di questa piccola isola, con le sue casette basse, i ritmi lenti e una natura che la rende perfetta per gli appassionati di vela, escursioni ed immersioni.
Durante un charter di lusso a Ventotene è, infatti, possibile vivere l’adrenalina degli sport acquatici, come il windsurf e le immersioni. Interessanti siti per esplorare i fondali sono la Secca dell’Archetto, a circa 300 metri dalla costa, che arriva a una profondità di 50 metri, la “Punta dell’Arco”, fino a 40 metri di profondità, resa ancora più interessante dalla presenza di due grotte, sino al Relitto di Santa Lucia, affondato nel corso di un attacco aereo nel 1943 e che si trova tra i 39 e i 46 metri di profondità. Più semplice e consigliata ai meno esperti, anche se non meno suggestiva, è Punta Pascone, che porta a un fondale di sabbia lavica nera con un’ampia grotta a 15 metro sotto il livello del mare.
Il porto è completamente scavato nella roccia e offre un riparo sicuro alle imbarcazioni, anche in caso di condizioni meteo avverse. Chi ama l’archeologia non perderà l’occasione di visitare il Museo Archeologico nel forte borbonico nei pressi del comune di Ventotene, ricco di reperti archeologici e ritrovamenti subacquei. Di grande suggestione è anche Villa Giulia, dal nome della figlia dell’imperatore romano che fu esiliata sull’isola, che è anche un’importante tappa per la migrazione degli uccelli, meta ideale,quindi, per gli appassionati di birdwatching (qui, inoltre, si può visitare anche il Museo della Migrazione, in cui apprendere interessanti nozioni in modo interattivo).
Si può poi proseguire la navigazione verso Ischia e Ponza, nel comfort del proprio yacht di lusso a noleggio, alla scoperta di queste splendide isole, o verso la Costiera Amalfitana, terra ricca di storia, sapori e panorami mozzafiato.