PROCIDA,
LA BELLEZZA
DEL GOLFO DI NAPOLI
A poca distanza da Ischia, Procida ed il vicino isolotto di Vivara sono un'interessante meta per una giornata all’insegna del buon cibo e di un tuffo in mare. Coste basse e sabbiose si alternano a tratti a picco sul mare, con promontori, baie e calette che offrono un riparo ideale alla navigazione.
Procida, descritta da Elsa Morante nel libro “L’isola di Arturo”, ha strade strette e casette addossate le une alle altre, dai colori brillanti, immerse nel profumo di fichi d’india e frutteti. Nove contrade in cui il tempo sembra essersi fermato, e in cui è possibile ritrovare atmosfere autentiche a contatto con la natura, nel corso di una crociera in yacht di lusso a noleggio nel Golfo di Napoli.
Marina Grande, dominata dalle merlature di Palazzo Montefusco, è il porto principale dell’isola, mentre Marina Corricella – in cui è stato girato il film “Il Postino” con Massimo Troisi – è il borgo più antico, in cui assaporare una cena a base di pesce in uno dei tanti ristorantini immersi in un’atmosfera rilassata e lontana dal caos.
Alla scoperta delle spiagge di Procida in yacht di lusso a noleggio
Procida è ricca di baie e calette, come le spiagge di Ciraccio e della Chiaiolella, dai limpidissimi fondali. O come la Spiaggia del Porto Vecchio e la spiaggia della Chiaia, con acque poco profonde ideali in presenza di bambini a bordo.
Da non perdere, se si ha tempo sufficiente, una visita all’isolotto di Vivara, legato all’isola di Procida da un piccolo e suggestivo ponte. La porzione di terra non è altro che l’estremo occidentale del vecchio vulcano che ha dato origine ad alcune delle isole flegree. Oggi ha lo status di area protetta del WWF ed è “coccolata” dalle associazioni naturalistiche locali in accordo con la Regione Campania.