Noleggio Yacht a
Ponza e Palmarola
Ponza, Palmarola e Ventotene sono tre splendide isole di origine vulcanica che, selvagge e suggestive, impreziosiscono il Mar Tirreno al largo della costa laziale.
Un Noleggio Yacht a Ponza è il miglior modo per visitare una delle isole più belle del Mediterraneo. Ponza fu un importante scalo in epoca romana, oggi testimoniato dalle rovine di una grande diga, dalle peschiere e dalle imponenti ville. Avvicinandosi alle sue coste a bordo di uno yacht di lusso a noleggio nelle Isole Ponziane, si distinguono chiaramente i terrazzamenti ad uso agricolo e le tonalità pastello delle abitazioni, il cui cuore pulsante è l’elegante Piazzetta, luogo di ritrovo della movida estiva.
Le spiagge più belle di Ponza da scoprire in yacht di lusso a noleggio
Per un tuffo nelle sue acque limpide, paradiso per gli appassionati di immersioni e snorkeling, si può optare per la soffice spiaggia di Sant’Antonio, collegata da un antico passaggio romano alla spiaggia di Giancos, a pochi passi dal porto. Ed è sempre una galleria di epoca imperiale a rappresentare la via d’ingresso alla famosa Chiaia di Luna, una mezzaluna abbracciata da pareti di tufo bianco a picco sul mare. Bellissime anche Cala Cercata, Cala Cavone e Grotta del Corallo, oltre a Cala Gaetano e Cala Felci.
Ponza conta 40 Km di coste frastagliate, ricche di insenature e calette da scoprire a bordo di uno yacht di noleggio. Vicino a Le Forna si trovano tre piscine naturali di origine vulcanica, che i venti e le onde hanno scavato nel tufo, creando un luogo suggestivo in cui l’acqua è limpidissima e i fondali rocciosi sono particolarmente amati dai nuotatori più esperti.
In yacht a noleggio a Palmarola: tra percorsi di trekking e incantevoli panorami
Interessanti escursioni a piedi si possono fare a sui monti Monte Guarnieri, Monte Tramontana e Monte Radica a Palmarola, poco distante da Ponza e Ventotene, prima di tornare a rilassarsi a bordo, immersi in una natura selvaggia e affascinante. Presso il Faraglione di Mezzogiorno è possibile ammirare una grotta suggestiva, mentre La Forcina – acque limpide e fondale sabbioso – è un anfratto le cui rocce presentano antiche stratificazioni e colate laviche stratificatesi nel corso dei secoli. Ma è La Cattedrale il luogo più spettacolare di Palmarola: qui la scogliera è stata scolpita dagli agenti atmosferici sino a creare grotte in basalto alte e strette che richiamano alla mente le cattedrali gotiche.
Ponza, Ventotene e Palmarola sono una meta ricca di scorci suggestivi, mare limpido e calette nascoste da scoprire a bordo di uno yacht di lusso a noleggio nelle isole Ponziane.