Itinerario in Yacht per la
Costiera Amalfitana e Capri
Di fronte alle isole più conosciute al mondo, Capri ed Ischia, c’è la Costiera Amalfitana, tra limoneti, aranceti e rocce piene dei colori della macchia mediterranea. Una tortuosa strada che collega tante piccole località senza tempo, tra i costoni di roccia che richiamano nelle forme le profondità marine, è un’alternarsi infinito di calette e piccole spiagge. Tutto, nella Costiera, si fonde tra tradizione e fascino immutato, vedute uniche e panorami senza pari. Passare qui una vacanza privata in yacht significa perdersi tra i borghi più antichi al mondo: Amalfi, Positano, Furore, Ravello, Minori e Vietri sul Mare. E’ un regalarsi emozioni impareggiabili ed indimenticabili.
1Giorno |
Il servizio di noleggio yacht può iniziare senza dubbio dal porto di Napoli, dove si può ormeggiare la prima notte. La sera si può scendere a terra per un drink o per un’elegante cena di pesce sul lungomare di Mergellina. |
2Giorno |
Il secondo giorno a bordo del vostro yacht a noleggio potrete navigare lungo la costa e, dopo poche miglia nautiche troverete Sorrento. Potrete rilassarvi a bordo del vostro yacht a Sorrento e scendere per un tranquillo pomeriggio gustando specialità locali, o per una serata in uno dei locali notturni della città. |
3Giorno |
Al mattino si può raggiungere Nerano, una bella baia per gli amanti del mare selvaggio. A Marina del Cantone ci sono molti ristoranti dove si possono gustare le specialità locali. In breve tempo si raggiunge Positano dove si può trascorrere il terzo giorno sul vostro yacht a noleggio, mentre vi rilassate, fate shopping, passeggiate e vi tuffate in mare. Dopo un giro di shopping tra i negozi della città, potete tornare a bordo e partire per una gita alle tre isole de Li Galli, che si trovano proprio di fronte a Positano. Sull’isola più |
4Giorno |
Il quarto giorno di navigazione sul vostro noleggio di yacht di lusso, scoprirete la bellezza di Praiano, dove si trova la Grotta dello Smeraldo, e poi lo spettacolare fiordo di Furore. La prima spiaggia di Amalfi che vedrete è la “Vite”, che si trova a 4 km dal centro della città, al confine con il borgo di Conca dei Marini. Proseguendo, è possibile raggiungere Amalfi, dove si può ormeggiare per la notte. Qui potrete scoprire le bellezze della città, antica repubblica marinara, famosa per la sua splendida cattedrale in stile arabo- |
5Giorno |
Il quinto giorno sul vostro yacht a noleggio, è possibile organizzare una gita nella splendida Vietri sul Mare, famosa per le sue ceramiche. Tornando indietro, ci si può fermare per un bagno a Cetara. Dopo Erchie, un piccolo villaggio di pescatori, si trovano Maiori e Minori. A Maiori ci si può fermare per un bagno in una grotta e si può scendere dalla barca per godersi il pranzo in un ristorante sul mare. Da non perdere le famose delizie al limone, i dolci locali. È poi possibile ormeggiare ad Amalfi o Positano, dove restare durante la notte. |
6Giorno |
Il sesto giorno si può tornare indietro lungo la costa ammirando nuovamente la baia di Sorrento e giungere a Napoli, durante il pomeriggio. Qui potrete concludere il servizio di noleggio yacht oppure continuare seguendo l’itinerario di Capri, Ischia, Ponza e Ventotene. |
Itinerario personalizzato
Grazie alla nostra esperienza e conoscenza del territorio, siamo in grado di preparare degli itinerari personalizzati in base alle preferenze del cliente. Una volta scelta l’imbarcazione saremmo lieti di poter proporre diverse soluzioni e di farvi conoscere tutte le perle nascoste.
Contattaci