Yacht charter ad Amalfi,
un’esperienza da vivere
In passato gloriosa Repubblica Marinara, Amalfi è stata nel corso della storia snodo cruciale per il traffico commerciale del Mar Mediterraneo. Oggi è tra le mete turistiche più ricercate della Costiera Amalfitana. Una delle perle della penisola sorrentina, è tra le più visitate ed amata dai croceristi che scelgono un tour delle isole flegree e le coste della Campania.
Amalfi, principale centro dell’omonima Costiera, con le sue case bianche, le botteghe artigiane e il clima mite tutto l’anno, è un gioiello incastonato nella penisola sorrentina. Meta imperdibile di una vacanza in yacht di lusso a noleggio ad Amalfi è il Duomo, edificato nel IX sec. d.C. in stile arabo-normanno e arricchito nei secoli da suggestioni romaniche, bizantine, gotiche e barocche. Dall’atrio si scende nel famoso Chiostro del Paradiso (XIII sec. d.C.), antico cimitero della nobili famiglie amalfitane, impreziosito da un giardino di palme ornato da un portico di sottili colonne bianche.
Uno dei luoghi più suggestivi di Amalfi è il Rione Vagliendola, in cui passeggiare tra invitanti pasticcerie, boutique, negozietti tipici e antiche case aristocratiche abbellite da torri, prima di percorrere il lungomare Cavalieri, con la sua emozionante vista panoramica.
Cosa fare ad Amalfi in yacht a noleggio
Ed è già tempo di rilassarsi in una delle vicine spiagge, tra cui Marina Grande, la spiaggia del Duoglio, a 1,6 Km dal centro e comodamente raggiungibile a bordo del tuo yacht a noleggio in Costiera Amalfitana, come la vicina Spiaggia di Santa Croce, piccola insenatura naturale con un fondale che digrada dolcemente in acque limpide .
Per gli appassionati di trekking, è immancabile un’escursione nella vicina riserva naturale della Valle delle Ferriere, tra boschi, cascate e ruderi di ferriere medievali, o nella Valle dei Mulini, percorrendo un’antica mulattiera immersa nella vegetazione mediterranea.
Amalfi è a buon diritto una tappa imperdibile di una crociera in yacht a noleggio in Costiera Amalfitana, che può poi proseguire visitando le vicine Positano, Sorrento, Vietri, Maiori e Minori, per una vacanza all’insegna del fascino di questo tratto di costa unico al mondo.