Crociera in Grecia: il Golfo di Saronico
Il Golfo di Saronico è la meta perfetta per una breve crociera di un giorno nel corso di una vacanza in yacht di lusso a noleggio in Grecia. Tre le tappe: l’isola di Hydra, l’isola di Egina e l’Isola di Poros, per vivere l’atmosfera unica e i panorami incantevoli di un mare che affascina con gli echi lontani di un passato suggestivo e un presente in cui eleganza e natura intrecciano un binomio vincente.
Isola di Egina
L’Isola di Egina è nota per la produzione dei suoi squisiti pistacchi e per il Tempio di Afagia (uno dei più famosi e meglio conservati dell’antichità) che, dall’alto di una collina coperta da una fitta pineta, domina il piccolo porto di Agia Marina. E’ un luogo semplice, che invita al relax, a caffè sorseggiati nei tipici locali isolani e a lunghi bagni rigeneranti nell’acqua cristallina delle sue piccole baie. Tra le spiagge più belle: Marathonas, Suvala, Vagia e Perdika, fino a Kypseli, Kavouropetra e Leonti.
Poco frequentata dagli stranieri, Egina è amatissima dai greci, che qui trascorrono brevi fughe dalla caotica vita ateniese: i ritmi sono lenti e l’atmosfera rilassata. E’ lontano il glamour di Mykonos e Santorini, ma proprio per questo merita una visita. Qui visse a lungo lo scrittore Nikos Kazantzakis, autore di “Zorba il Greco”, che di Egina amava la luce particolare e unica che avvolge l’isola durante tutto l’anno.
Isola di Hydra
Dedali di tipiche stradine e suggestivi mulini caratterizzano invece l’isola di Hydra, un tempo luogo di ritrovo privilegiato di scrittori e artisti e oggi molto amata da personaggi del jet set come Leonard Cohen, Henry Miller e Mick Jagger. Qui non possono circolare veicoli a motore, motorini compresi: si respira un’aria d’altri tempi e ci si sposta a piedi o a dorso d’asino, in un’atmosfera slow popolata da gatti che circolano liberi, coccolati dai turisti. Hydra è chiamata “la Capri greca”, perfetta per viaggiare slow con classe alla scoperta della “regina” greca dell’Argo Saronico, tra spiagge da sogno e rifugi di charme.
Isola di Poros
Ed è già tempo di attraccare a Poros, dove gli appassionati non perderanno l’occasione per visitare il pittoresco monastero di Zoodocho Pighi o le rovine dell’antico Tempio di Poseidone, dio del mare. L’isola, coperta da una fitta pineta che lambisce le spiagge, ospita una grande piantagione di limoni, il cui profumo intenso delizia le calde giornate estive. Quali sono le spiagge più belle? Imperdibili sono quella di Neorio, dove i pini arrivano proprio fino al mare, di Askeli, di Monastiri, di Rossikos Nafstathmos, di Aspros Gatos, di Lemonodasos, di Alikes, di Mpougia, di Artemos, di Kanali e di Vaghionia.
Questo bellissimo arcipelago, che secondo alcuni storici avrebbe dato i natali a Platone, è tra le destinazioni meno conosciute di tutta la Grecia, lontano dagli itinerari di massa. Proprio per questo regala a chi sceglie di fare una crociera in yacht nel Golfo di Saronico un’esperienza di profondo relax e ritmi lenti, da assaporare in un paesaggio dove la ricchissima vegetazione isolana incontra le acque cristalline del Mar Egeo. Preferisci un itinerario ancora meno conosciuto, ma anch’esso dotato di un fascino straordinario? Leggi il nostro articolo dedicato alle cinque isole nascoste da scoprire in Grecia.