5 cose da fare a Capri con uno yacht di lusso a noleggio

  • Itinerari in Yacht
  • 06/08/2017

Conosciuta nella mitologia greca come l’isola delle sirene, Capri, con le impressionanti scogliere bianche e il lucente mare blu, racchiude così tante bellezze naturali da da incantare chiunque scelga di fare gita su uno yacht di lusso a Capri. Definita anche come il “paradiso della pigrizia e del relax”, una vacanza a Capri offre un suggestivo mix di natura, storia, cultura e mondanità.

Quando farai rotta verso questa gemma del Mediterraneo, dovrai avere un itinerario per vedere e visitare tutto il meglio dell’isola. I nostri esperti di yacht e turismo di lusso hanno creato questa lista delle 5 cose da fare e da non perdere a Capri in yacht:

 

 

Visita alla Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra fu scoperta per la prima volta ai tempi degli Antichi Romani, durante l’epoca dell’imperatore Tiberio, nei primi decenni dopo Cristo. Considerata infestata da spiriti maligni, rimase scarsamente visitata per centinaia di anni fino a diventare poco più di una leggenda fra i locali Amalfitani. Entrando nella grotta oggi, è facile intuirne i motivi. Veloci e abbaglianti riflessi e giochi d’acqua sembrano imitare spettrali movimenti di fantasmi che illuminano la volta, mentre le alghe che si avvinghiano agli angoli delle rocce paiono danzare sul movimento delle onde. La solennità del luogo è inquietante e l’azzurro iridescente dell’acqua ha un qualcosa di elettrico, etereo. La leggenda della magnifica Grotta Azzurra di Capri sembra viva ancora oggi!

 

Gettare l’ancora sotto i Faraglioni

L’immagine e la rappresentazione di Capri è legata ai tre Faraglioni di roccia bianca che si stagliano sul mare, due dei quali per oltre centro metri di altezza, lungo la costa Sud-Est dell’isola. Queste sono le icone che certamente porterete con voi nei ricordi di una indimenticabile vacanza a Capri in yacht. Passate una giornata navigando lungo la costa, scoprendo piccole spiagge e falesie, fino ai maestosi Faraglioni di cui quello al centro –detto di Mezzo o Stella– mostra la grande galleria naturale che lo attraversa per 60 metri. Al tramonto salite a Punta Tragara, prima di una cena in un ristorante gourmet, per una vista mozzafiato delle formazioni rocciose sotto di voi.

 

Shopping e Relax nella Piazzetta di Capri

Fare shopping a Capri è meraviglioso. Qualsiasi direzione si prenda, le minuscole vie del borgo sono affollate dai più grandi nomi della moda, da Dolce & Gabbana a Prada. Non solo, queste boutique si trovano fianco a fianco a negozi artigianali e di prodotti fatti a mano. Ad esempio, la tradizione dei calzolai e dei profumieri dell’isola non ha nulla da invidiare ai marchi internazionali; alcune vie acciottolate sono popolate anche dai punti vendita di prelibate gastronomie e panetterie. Continuando a visitare Capri è possibile scoprire pelletterie e profumerie come la famosa Carthusia – coi suoi raffinati aromi di limone e rosmarino. Al centro della zona dello shopping c’è la bellissima Piazzetta. In origine serviva come piazza del mercato locale ma, oggi, è divenuta la location perfetta per scorgere star di Hollywood sorseggiare un cappuccino – oppure personaggi dell’alta società italiana, dietro un calice di vino rosso, sotto verande coperte di vite.

 

Un giorno a Positano lungo la Costiera Amalfitana

Aggrappata al crinale di una verde collina, Positano rappresenta la perfetta gita di un giorno con partenza da Capri a bordo di un bellissimo yacht di lusso. Positano si trova lungo la Costiera Amalfitana e il suo profilo, coi tetti di terracotta che scendono verso il blu profondo del Mediterraneo, è davvero inconfondibile. Le case, molte di un colore giallo come il sole, sembrano impilate l’una sull’altra fra una vegetazione rigogliosa e hotel di lusso ricoperti da piante di glicine. Giungere nella baia di Positano, a forma di mezzaluna, significa fare una magica esperienza di vacanza e cultura italiana!

Ischia

Ischia è la più grande delle isole che compongono l’Arcipelago Campano: in ordine di estensione, Ischia Capri Procida Vivara Nisida, più altri isolotti e scogli minori. Al largo nel Mar Tirreno, l’atmosfera di Ischia sembra distante mille miglia dalla concitata città di Napoli – sebbene sia alla portata per una gita anche di un giorno soltanto. Sant’Angelo è un abitato tranquillo, con graziose botteghe di ceramisti. Forio, nelle vicinanze, è un piccolo centro con molti bar, locali accoglienti e viali costeggiati da filari di alberi. E’ possibile avere una visuale completa dell’isola dal suo punto più alto, il Monte Epomeo. Il panorama rivelerà bellissimi porticcioli, 40 Km di spiagge e le famose piscine e sorgenti termali.

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli