Baleari in yacht: Formentera

  • Itinerari in Yacht
  • 01/10/2017

Le Isole Baleari sono una meta sempre più apprezzata, grazie alla varietà di esperienze di viaggio che sanno regalare. La movida più trendy a Ibiza convive con scorci di incantevole bellezza, mentre a Minorca  le tante meravigliose calette sono una tappa imperdibile della tua prossima crociera in yacht alle Baleari. Un viaggio che non può dirsi completo senza la visita di Formentera.

 

 

Le più belle spiagge di Formentera

Spiaggia bianca, natura selvaggia e mare cristallino: Playa de ses Illetes è, a buon diritto, una delle spiagge più celebri di Formentera. Deve il proprio nome ai piccoli isolotti (“illetes”) che sorgono in prossimità del litorale, la cui prateria di posidonia sottomarina è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Se invece preferisci un luogo meno affollato, Cala Saona – nella costa occidentale dell’isola – ti aspetta con la sua splendida vista sulle colline di Ibiza. Abbracciata da pini marittimi e da una rigogliosa zona boscosa, la baia si distingue per le sue rosse scogliere, la sabbia finissima e le acque limpide, perfette per un tuffo.

 

Alla scoperta dei fari di Formentera

Es Cap de La Mola, Es Cap de Barbaria e La Savina sono i tre fari di Formentera. La Mola svetta su una scogliera a picco sul mare e offre allo sguardo uno dei tramonti più amati e romantici di Formentera. Rapito dalla bellezza di questo luogo, Giulio Verne vi ambientò un episodio del romanzo “Le avventure di Ettore Servadac”.

Nelle vicinanze del faro di Cap de Barbaria, così chiamato perché anticamente i pirati si avvicinavano all’isola da questo promontorio isolato, si trova una grotta naturale che porta a una piattaforma rocciosa da cui ammirare un panorama mozzafiato.

La Savina, infine, si trova nel porto e rappresenta il punto di partenza per due bellissimi itinerari: il primo si snoda verso l’entroterra in prossimità della zona naturale di Sant’Estany Pudent, perfetto per chi ama camminare nella natura, mentre il secondo segue la costa, in cui sono incastonate suggestive calette.

Formentera e le sue saline

La zona settentrionale di Formentera ospita la Riserva Naturale delle Saline: un’oasi rigenerante e indimenticabile in cui la biodiversità domina incontrastata. Dune su cui svettano antichi ginepri, stagni, saline e scogliere accolgono oltre 210 specie di uccelli, che ogni anno scelgono questo luogo per nidificare. Nei periodi di cristallizzazione del sale, gli specchi di raccolta si tingono di un suggestivo colore rosato, per via della presenza di particolari microorganismi che a loro volta sono il nutrimento preferito dai fenicotteri che vivono nell’area protetta.

Il parco ospita anche spiagge meravigliose, come le lagune litoranee di s’Estany d’es Peix, la Bassa de s’Espalmador, la spiaggia di ciottoli Es Codolar e le spiagge di Illetes, Trinx e Cavallet, caratterizzate da un arenile di sabbia candida.

 

Fare snorkeling a Formentera

Se le immersioni ti appassionano, Formentera ti aspetta con incantevoli fondali da esplorare. Fino a una profondità di 50 metri la visibilità è ottima e i tanti paesaggi diversi che si susseguono nei fondali dell’isola ti sorprenderanno con la loro bellezza: relitti, grotte sommerse, pareti di gorgonie e praterie di posidonia sono infatti agevolmente esplorabili già a basse profondità. Non a caso questo tratto di mare è l’unico del Mediterraneo ad essere incluso tra i Beni Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO!

Formentera rappresenta una meta imperdibile di un viaggio in yacht a noleggio alle Baleari. E se, conquistato dalla bellezza dell’isola, deciderai di trascorrervi qualche giorno, a Formentera troverai accoglienti hotel di lusso che sapranno garantire un soggiorno confortevole e rilassante.

 

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli