Le 5 Baie da sogno in Sardegna da raggiungere solo in yacht

  • Itinerari in Yacht
  • 23/06/2017

Le migliori spiagge della Sardegna? Quelle accessibili solo via mare!
Dune sabbiose, scogliere che disegnano paesaggi sempre diversi, punteggiati da alberi di ginepro e calette nascoste. La Sardegna, seconda isola più grande del Mediterraneo, è la meta ideale per una vacanza che abbini scali nei posti più up to date del momento a paesaggi indimenticabili, immersi in una natura incontaminata e varia, che alterna arenili di sabbia finissima e ciottoli levigati, fondali bassi e profondità da esplorare. Sul sito “Sardegna Turismo” puoi trovare una mappa delle spiagge della Sardegna molto dettagliata. Noi ti aiutiamo nella scelta, segnalandoti 5 baie da sogno raggiungibili solo in yacht

 Spiagge Sardegna Via Mare

Cala Isola dei Porri e Cala Granara, tra le più belle spiagge della Sardegna del Nord

Tra i posti più belli della Sardegna, brillano le spiaggette di Cala Isola dei Porri, raggiungibili solo via mare oppure percorrendo per mezza giornata un sentiero poco confortevole da Villaggio Bagaglino (siamo nella zona di Stintino) verso Cala Coscia di Donna. Per questo è uno dei luoghi più inaccessibili, dove si assapora la vera essenza di quest’isola lontano dal clamore del jet set internazionale e dei locali della Costa Smeralda. Il fondale degrada velocemente ed è subito profondo, mentre l’arenile alterna ciottoli e sabbia chiara e si staglia sulle trasparenze di un mare verde-azzurro. Una vera perla poco frequentata, dove rigenerarsi con il respiro del mare.

Nell’Arcipelago della Maddalena si trova la spiaggia di Cala Granara, abbracciata da una bassa scogliera e priva di accessi via terra. Sabbia chiara, scogli levigati e un mare cristallino che sfuma nelle tonalità dell’azzurro e del turchese, questa spiaggia sa conquistare con il fascino assoluto della sua purezza.

 

Yacht Lusso Noleggio Sardegna Spiagge

 

Spiaggia di Cuccureddu e Golfo della Mezzaluna: le spiagge della Sardegna del Sud da non perdere

Sono tante le spiagge mozzafiato della Sardegna del Sud, perché proprio qua – tra dune, cactus e agavi – l’isola svela sfumature africane, custodite da piccole baie accessibili solo via mare. Sulle coste orientali, la Spiaggia di Cuccureddu – inaccessibile a piedi – è un gioiello incastonato tra le coste di Villasimius e riservato a chi, come te, ha scelto il noleggio di uno yacht di lusso per visitare la Sardegna. Proprio perché raggiungibile solo via mare, è una delle più incontaminate e ti accoglierà con un arenile di sabbia bianca lambita da acque trasparenti.

A Sud-Ovest, anche il Golfo della Mezzaluna può essere raggiunto solo in barca, a causa delle alti pareti della scogliera in questo tratto di costa, e ospita suggestive calette e bellissime grotte da visitare, specie se ami fare immersioni e lasciarti avvolgere dalle suggestioni del mondo sottomarino, che qui regala scorci indimenticabili. Sul versante orientale del golfo, si trova la Scogliera del Bue Marino, con una grande grotta aperta: assolutamente da non perdere!

 

 

Tra le spiagge della Sardegna a Est, Cala Mariolu è una tappa imperdibile

A Nord di Arbatax, dopo Capo Monte Santo, c’è Cala Mariolu, raggiungibile in barca o attraverso un impegnativo percorso di trekking di due/tre ore, solo per sportivi esperti e allenati. La spiaggia è un angolo di paradiso con piccolissimi sassi di marmo bianco sullo sfondo di una scarpata di calcare accesa dal verde intenso della macchia mediterranea. Il fondale basso rende questo luogo ideale per i bambini, mentre prima di risalire in yacht non lasciarti sfuggire una visita alla vicina Grotta del Fico e un tuffo con maschera e pinne per osservare il fondale roccioso. Occhio, però: la cala è esposta al sole solo al mattino e nelle prime ore pomeridiane, mentre è in ombra nel resto del giorno.

 

Conosci altre spiagge da sogno in Sardegna?

Ultimi articoli dal blog

Vedi tutti gli articoli